Prossimi appuntamenti con il Ciclo sui correttivi c.d. Cartabia e dintorni – Udienza predibattimentale e riti speciali Il giudizio di primo grado civile – il rito speciale del lavoro

Gentili Colleghi,
prosegue il ciclo di incontri di formazione di approfondimento sulle recenti modifiche normative (c.d. Correttivi Cartabia).

Vi alleghiamo la locandina dei prossimi eventi in programma:

per l’8 maggio 2025: Udienza predibattimentale e riti speciali, in collaborazione con la Camera Penale di Pordenone e vedrà l’intervento del Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Pordenone, il dott. Eugenio Pergola.

per il 22 maggio 2025: Il giudizio civile di primo grado e il rito speciale del lavoro, in collaborazione con la Camera degli Avvocati di Portogruaro e l’Associazione Giuslavoristi Italiani, Sezione Friuli Venezia Giulia e vedrà l’intervento del Giudice del Tribunale di Pordenone, il dott. Francesco Tonon.

Entrambi gli incontri si terranno il giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, presso l’Aula Trombino del Tribunale di Pordenone oppure, per chi non potesse partecipare in presenza, a distanza su piattaforma Zoom.

Coloro che lo desiderano, potranno porre dei quesiti ai relatori e trasmetterli all’indirizzo segreteria@ordineavvocatipordenone.it entro il 5 maggio per l’evento dell’8 maggio 2025 e entro la data dell’8 maggio per l’evento del 22 maggio.

Saluti cordiali.

Igor Visentin
Il Presidente

Sara Lena
Referente Commissione Formazione

Locandina Osservatori – 8 maggio 2025

Locandina Osservatori – 22_maggio_2025

CASSA FORENSE: Bando n. 1/2025 – Bando n. 2/2025 – Bando n. 14/2025

Cari Colleghi,

Vi Informo che sono state pubblicate le domande dei seguenti bandi indetti per l’anno 2025:

  1. Bando n. 1/2025 prestiti under 35 – anno 2025 (art. 3 lett. a4 Reg. Assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda al 31/10/2025
  2. Bando n. 2/2025 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale (art. 3 lett. a2 Reg. Assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda al 15/07/2025
  3. Bando n. 14/2025 per l’assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, (art. 10 lett. d Reg. Assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda al 15/07/2025.

Di seguito il link:  https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza/

Cordiali saluti.

Avv. Francesca Palugan

Evento “Sessione di bilancio dello Stato”

L’Università degli studi di Trieste – Dipartimento di scienze politiche e sociali -, in collaborazione con l’associazione avvocati amministrativisti del Friuli – Venezia Giulia nonché con il patrocinio e l’accreditamento dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti, nell’ambito dei dialoghi di finanza e contabilità pubblica, propone un incontro sul tema “sessione di bilancio dello Stato”.
In occasione dell’incontro, sarà presentato il volume: “L’ordinamento contabile delle autonomie territoriali nella prospettiva degli equilibri di bilancio” (Editoriale Scientifica) di Walter Giulietti, Ordinario di diritto amministrativo, Università degli Studi dell’Aquila
L’Autore sarà presente per discutere i temi trattati nel libro, offrendo una riflessione sui principi contabili e gli equilibri di bilancio delle autonomie territoriali.

Locandina

Delibera Giunta UCPI dd.12.04.25 proclamata l’astensione per i giorni 5,6 e 7 maggio 2025

Si porta a conoscenza dei Colleghi la Delibera della Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane del 12.04.25 con la quale è stata proclamata l’astensione, nel rispetto del Codice di Autoregolamentazione, dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 5, 6 e 7 maggio 2025, un tanto a fronte dell’emanazione del decreto legge 11 aprile 2025 n. 48, che recepisce i medesimi contenuti del DDL “pacchetto sicurezza”, sul cui contenuto erano già state evidenziate dall’UCPI,con ampi interventi tecnici davanti alle Commissioni giustizia e affari costituzionali della Camera e del Senato, le violazioni dei principi costituzionali di proporzionalità, ragionevolezza, offensività e tassatività.
Nel caso del D.L. 48/2025 viene denunciata, altresì, l’abuso della decretazione d’urgenza in considerazione della evidente mancanza delle condizioni che ne legittimano l’utilizzo, in particolare con riferimento alla riproposizione di norme già da più parti sottoposte a severe critiche, mentre era in corso un’ampia e approfondita discussione davanti al Parlamento.
Si allega , altresì, comunicazione della Camera Penale di Pordenone di adesione all’astensione de qua.

Delibera Astensione

Adesione CP di Pordenone

Il giudizio di primo grado civile – il rito speciale del lavoro

Gentili Colleghi,
prosegue il ciclo di incontri di formazione di approfondimento sulle recenti modifiche normative (c.d. Correttivi Cartabia).
Vi alleghiamo la locandina dell’evento in programma per il 22 maggio 2025 avente ad oggetto Il giudizio civile di primo grado e il rito speciale del lavoro, il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, presso l’Aula Trombino del Tribunale di Pordenone oppure, per chi non potesse partecipare in presenza, a distanza su piattaforma Zoom.
L’incontro è organizzato in collaborazione con la Camera degli Avvocati di Portogruaro e l’Associazione Giuslavoristi Italiani, Sezione Friuli Venezia Giulia e vedrà l’intervento del Giudice del Tribunale di Pordenone, il dott. Francesco Tonon.
Coloro che desiderano porre dei quesiti ai relatori sono invitati a trasmetterli all’indirizzo segreteria@ordineavvocatipordenone.it entro l’8 maggio 2025.
Saluti cordiali.

Igor Visentin
Il Presidente

Sara Lena
Referente Commissione Formazione

Locandina Osservatori – 22_maggio_2025