Ciclo Correttivi Cartabia e dintorni -“Le novità in tema di dibattimento e impugnazioni penali”

Gentili Colleghi,
prosegue il ciclo di incontri di formazione di approfondimento sulle recenti modifiche normative (c.d. Correttivi Cartabia) organizzato dal Consiglio e riservato agli iscritti.
Il prossimo appuntamento in programma è per il giorno 3 luglio 2025, Le novità in tema di dibattimento e impugnazioni penali, il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18, presso l’Aula Trombino del Tribunale di Pordenone oppure, per chi non potesse partecipare in presenza, a distanza su piattaforma Zoom.

L’incontro è organizzato in collaborazione con la Camera Penale di Pordenone.

Affinché l’incontro sia occasione effettiva di confronto coloro che desiderano porre dei quesiti ai relatori sono invitati a trasmetterli all’indirizzo segreteria@ordineavvocatipordenone.it preferibilmente entro il 2.7.2025

Saluti cordiali.

Igor Visentin
Il Presidente

Sara Lena
Referente Commissione Formazione

Locandina

23 Giugno: Assemblea degli Iscritti per l’elezione dei Delegati al XXXVI Congresso Nazionale Forense

Si ricorda che il giorno lunedì 23 giugno 2025 alle ore 10.00 si terrà l’Assemblea degli iscritti, finalizzata alla discussione dei temi congressuali e per l’elezione dei Delegati al XXXVI Congresso Nazionale Forense che si terrà a Torino nei giorni 16, 17 e 18 ottobre 2025.
L’Assemblea si terrà presso l’aula d’udienza del Tribunale “E. De Nicola” al piano terra del Palazzo di Giustizia di Pordenone.
Le votazioni si svolgeranno nello stesso giorno dalle ore 11.30 alle ore 15.30 presso la sede dell’Ordine.

23.06.2025 – CONVOCAZIONE ASSEMBLEA degli ISCRITTI XXXVI Congresso Nazionale Forense. “L’Avvocato nel futuro. Pensare da Legale, agire in Digitale.”

Si ricorda che il giorno lunedì 23 giugno 2025 alle ore 10.00 si terrà l’Assemblea degli iscritti, finalizzata alla discussione dei temi congressuali e per l’elezione dei Delegati al XXXVI Congresso Nazionale Forense che si terrà a Torino nei giorni 16, 17 e 18 ottobre 2025.
L’Assemblea si terrà presso l’aula d’udienza del Tribunale “E. De Nicola” al piano terra del Palazzo di Giustizia di Pordenone.
Le votazioni si svolgeranno nello stesso giorno dalle ore 11.30 alle ore 15.30 presso la sede dell’Ordine.

Bandi Cassa Forense 2025: Ospitalità e Borse di Studio – Domande Aperte

Gentili Colleghi,
Vi comunico  che sono stati pubblicati sul sito internet della Cassa i seguenti bandi, indetti per l’anno 2025 con le relative scadenze:

  • Bando n. 13/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti, con termine di scadenza per l’invio della domanda, tramite raccomandata A/R o PEC, al 20/1/2026; tale bando, previsto all’art. 7 lett. c del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della salute;
  • Bando n. 15/2025 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, all’1/12/2025; tale bando, previsto all’art. 10 lett. b del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia;
  • Bando n. 16/2025 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, all’1/12/2025; tale bando, previsto all’art. 10 lett. c del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia.

Si raccomanda agli Iscritti di verificare la regolarità dichiarativa e contributiva prima di partecipare ai bandi per evitare di venirne esclusi per eventuali mere dimenticanze.

Cordiali saluti

Avv. Francesca Palugan

Seminari TRV in materia successoria

Si trasmette in allegato la locandina dei Seminari in materia successoria organizzati dall’ufficio di presidenza dell’Unione Triveneta, che inizieranno il giorno 17 giugno.
I seminari sono in corso di accreditamento da parte del COA di Trieste, con tre crediti in materia civile per ciascun incontro, vengono erogati attraverso la piattaforma FAAD del TRV e sono gratuiti.

Locandina Seminari